23/08/11

Midsummer sunset

Ieri sera sono uscita con i miei e siamo andati a cenare al Passeggero, un agriturismo a Bruscoli (sugli appennini, appena appena in Toscana). La cena era a menù fisso e i soldi sarebbero stati devoluti al comitato contro la costruzione di un impianto eolico sul monte Faggiola che rovinerebbe irrimediabilmente la flora e farebbe estinguere molte specie animali - senza dimenticare anche la distruzione della Strada Romana (per più informazioni leggete qui: http://reteresistenzacrinali.wordpress.com/2011/06/01/comitato-monte-faggiola-comunicato-stampa/).

Comunque, mentre andavamo là il sole stava calando e c'erano delle luci spettacolari. Ho chiesto ai miei di fermarci per scattare qualche foto del sole che tramontava e poi anche una volta arrivati là ho fatto qualche foto al tramonto sui campi!


Mi sono abbastanza divertita alla cena, poi c'è stata una pesca e abbiamo vinto quattro bottiglie di vino, ahahah. Ogni tanto uscivo e facevo qualche passeggiata qua e là nel campo di fronte e c'era un meraviglioso cielo stellato. Era proprio una bella sera!
Baci, Cate

18/08/11

Chill out, whatcha yellin for?

Eeehi!
Non so proprio cosa scrivere. In questi giorni sono arrabbiata e quindi non riuscirei a scrivere qualcosa di concreto nemmeno se ci mettessi tutta me stessa.
Sono al mare da un mese e una settimana, circa. Fino a dodici giorni fa c'è stata Maria Federica e sono stata bene. Poi se n'è andata, purtroppo.
Non ho fatto niente di che, ma se volessi metterla sul piano dell'ottimismo, potrei dire che non è che sia tanto male. Sempre meglio che l'inverno, sotto alcuni punti di vista. Soprattutto per uno specifico punto di vista.
Oggi è venuta Mariangela, una mia amica storica che non vedevo da due anni. Siamo state insieme e siamo state bene. Se n'è andata da dieci minuti circa.


Se dovessi parlare di quello che ora come ora provo, potrei scrivere un libro da far concorrenza a Dan Brown, ma non ne ho voglia.
Tra una settimana me ne vado e a dire la verità un po' mi dispiace. Quando me ne vado da qui significa che l'estate è quasi finita e se l'estate è quasi finita significa che devo tornare a casa. Se sono a casa, sono lontana da tante persone a me care. E la distanza è la cosa che mi distrugge di più in assoluto, sfortunatamente.


Avevo iniziato a leggere Cime Tempestose, ma stando in vacanza qui non ho trovato un po' di pace per leggere con calma. Quando tornerò a casa, lo finirò.


Durante le ultime settimane mi sono "fissata" con una canzone, si chiama I Should Go, di Levi Kreis. Mi piace sia il ritmo che-soprattutto- il significato.


And your company was just the thing I needed tonight...


Buonanotte, mondo. Sperando che domani sia un giorno migliore per tutti.




P.S. Avrei voluto postare delle foto scattate in questi giorni, ma la connessione è odiosa!

15/08/11

Way out!

Buon Ferragosto a tutti! ♥

Riscrivo per l'ennesima volta io, visto che la Bets ha avuto dei problemi al pc e non ha potuto postare. Come ben saprete ormai, sono in montagna da un po' e domenica scorsa è arrivata mia sorella che è stata qui una settimana.
Lunedì abbiamo deciso di andare giù a Bologna per fare del buono e sano shopping in occasione degli ultimi giorni di saldi. Siamo partite la mattina presto, verso le 8 e siamo arrivate in città alle 9.30 circa e abbiamo fatto colazione da Charme. Poi siamo andate in centro e abbiamo cominciato a girare per tutti i negozi, da via Ugo Bassi a via Indipendenza, da via Oberdan a via Rizzoli. Abbiamo pranzato al café Zamboni e nel tardo pomeriggio siamo andate a rilassarci ai Giardini Margherita, si stava davvero bene!
Metto le foto di tutte le cose che ho comprato e anche alcune che ci siamo fatte nei camerini e ai Giardini, ahahah.

 

05/08/11

In your shadow I can shine.

« Una canzone non deve necessariamente parlare di te per essere bella »
Mi ritrovo a scrivere dopo un po' di giorni, speravo lo facesse la Bets prima di me, ma essendo al mare immagino che non abbia molto tempo per farlo. Io invece sono in montagna e non ho nulla da fare qui, a parte leggere, riposarmi e riflettere. 

Come avrete immaginato dal titolo, ultimamente mi ritrovo a pensare spesso a quella canzone. Il testo, la musica, tutto di quel brano mi affascina. Durante un concerto il vedere e il  comprendere il volto di Bill, che prova le stesse emozioni nel cantarla che provo io nell'ascoltarla, mi trasmette forza e tranquillità, ma al tempo stesso m'incute timore e dubbi. Mi vengono i brividi e improvvisamente mi sento più vicina a loro, mi sembra di capire ciò che provano e - tanto velocemente quanto era comparso - questo attimo di gioia si tramuta in un profondo turbamento. 
Oltretutto, credo di non essere l'unica a ritenere In Your Shadow I Can Shine una delle canzoni più belle. 

Tornando al presente, qua in montagna ho pensato spesso al significato della canzone e così ho deciso di esporre qua i miei personali pensieri al riguardo. Mi sono interrogata maggiormente sul verso che fa da titolo del brano e sono arrivata a più conclusioni, tutte avute come un "lampo di genio" per caso.
La prima l'ho avuta sedendo davanti al caminetto una delle prime sere che ero qui e vedendo la mia ombra riflessa nel muro illuminato dal lampadario. 
L'ombra è uguale a noi, è sempre con noi in ogni gesto che compiamo, in ogni passo che facciamo. Questo mi ha riportato a Bill e Tom, al fatto più che ovvio che sono gemelli e che fanno ogni cosa insieme, non riescono a vivere separati. Le ombre però, appaiono solamente quando viene proiettata una forte luce su di noi e conseguentemente l'ombra sarà sempre dietro di noi. Questa interpretazione mi fa pensare che Tom sia il "protettore" della sua ombra, ovvero di se stesso, ovvero di Bill. Molteplici volte hanno detto precisamente di essere una cosa sola, che uno è esattamente l'altro.